Presentazione

Classe di Laurea LM/SNT1 - Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Scheda SUA-CdS 2024

Durata del Corso 2 anni

Tipologia di accesso Programmato a livello nazionale (50 posti) aa 2022-2023

Il corso ha lo scopo di formare specialisti sanitari in possesso di una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca sia nell’ambito pertinente alla professione infermieristica che ostetrica. Gli studenti acquisiscono le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le competenze professionali pertinenti alle professioni dell'infermiere e dell'ostetrica/o e approfondiscono lo studio della disciplina e della ricerca specifica. Alla fine del percorso formativo sono in grado di esprimere competenze avanzate di tipo educativo, preventivo, assistenziale, riabilitativo, palliativo e complementare, in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione e ai problemi di qualità dei servizi. In base alle conoscenze acquisite, sono inoltre in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell'area sanitaria, sia delle esigenze della collettività, sia dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, sia dell'innovazione tecnologica ed informatica, anche con riferimento alle forme di teleassistenza e di teledidattica, sia della pianificazione ed organizzazione degli interventi pedagogico-formativi nonché dell'omogeneizzazione degli standard operativi a quelli della Unione europea. Possono svolgere la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca; si assumono responsabilità, dal punto di vista tecnico, relazionale ed educativo, dell'assistenza infermieristica generale in risposta ai problemi di salute della persona (uomini e donne, secondo le rispettive specificità ed esigenze legate al genere) e della collettività e sotto il profilo preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo.

Il Corso è aperto ad un numero programmato di Studenti e pertanto l’accesso richiede il superamento di un esame di selezione; ha durata biennale; oltre agli insegnamenti curriculari viene offerta agli studenti una vasta gamma di corsi monografici e attività seminariale su tematiche inerenti le discipline trattate. Viene inoltre garantita un’adeguata attività di laboratorio professionale e di tirocinio presso strutture sanitarie: Direzioni Infermieristiche-Ostetriche, Dipartimenti in cui è revisto il Coordinamento Infermieristico Dipartimentale, Servizi Qualità, Centri di Formazione di base e continua, Agenzia Sanitaria Regionale Marche con la supervisione di Guide di Tirocinio professionali appositamente assegnate.