Esame di Laurea

Pagina ufficiale della procedura di laurea: https://www.univpm.it/Entra/Medicina_e_Chirurgia/Seg_Fac_Medicina/Esame_...


L'incontro informativo per i laureandi della sessione di novembre 2025 si svolgerà in presenza martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9.00, aula 2 di via degli Abeti 24 (terzo piano).
Ulteriori dettagli saranno comunicati direttamente ai laureandi tramite e-mail.


Attivazione della domanda di integrazione borsa di studio per studenti laureati nei termini a.a. 2024/25: https://erdis.it/notizie/3469151/attivazione-domanda-integrazione-borsa-...


La domanda di laurea per la sessione straordinaria di aprile 2026 deve essere presentata dal 1° al 20 dicembre 2025 tramite il servizio Esse3web.
E' possibile presentare domanda tardiva con mora nei termini indicati dalla segreteria studenti di Torrette.
Tutti gli esami restanti, sia teorici sia pratici, devono essere superati entro la fine di febbraio 2026 come da calendario appelli.
I laureandi di tale sessione non sono tenuti a pagare la prima rata a.a. 2025/26, tuttavia essi sono invitati, nel proprio interesse, a richiedere ugualmente il calcolo della tassa personalizzata secondo quanto disposto dal bando tasse corrente.

Si evidenzia che:

  • è obbligatorio contattare il relatore per concordare il titolo della tesi prima della presentazione della domanda;
  • è possibile inserire la figura del correlatore, se rientra in quelle previste dalla delibera del Senato Accademico, solo in fase di presentazione della domanda e solo se concordato con il relatore. Una volta confermata la domanda non sarà possibile procedere con l’inserimento;
  • non è consentito inserire nel frontespizio il nome del correlatore qualora tale nominativo non sia stato inserito in fase di presentazione della domanda di laurea;
  • una volta presentata la domanda di laurea è necessario procedere con il pagamento del contributo previsto (32 euro o 16 euro per le domande successive) entro il giorno successivo alla presentazione della domanda di laurea.


La guida alla redazione della tesi per i laureandi di novembre 2025 e aprile 2026 è disponibile, con il materiale didattico aggiuntivo e la registrazione dell'incontro informativo svolto all'inizio dell'anno accademico, nel gruppo Teams di laboratorio 3° anno 2024/25.

Si ricorda che la frequenza volontaria, la somministrazione questionari e l’acquisizione dati a scopo di tesi sono attività subordinate al possesso di un’autorizzazione scritta preventiva. Per la frequenza volontaria si leggano le informazioni pubblicate all'indirizzo https://www.medicina.univpm.it/?q=frequenza-volontaria.
Per ulteriori chiarimenti in proposito rivolgersi alla dott.ssa Tamara Campanelli.


Criteri per il calcolo del punteggio di partenza del voto di laurea; al punteggio base si aggiungono max 5 punti per la prova pratica (esame di Stato) e max 5 punti per la discussione tesi.

Regolamento per la realizzazione di servizi fotografici e professionisti accreditati fino al 30 giugno 2026

Regolamento sulle norme comportamentali in occasione della partecipazione alle sedute di laurea e per l'accesso ai locali destinati ai festeggiamenti


Informazioni sull'emissione del certificato di laurea: https://www.univpm.it/Entra/Medicina_e_Chirurgia/Seg_Fac_Medicina/Certif...