Direttore e Coordinatore: Prof Paolo Pelaia
L'attività di ricerca è volta esclusivamente ad una ricerca clinica, sia in Anestesia che in Rianimazione e riguarda principalmente i seguenti campi: emodinamica, infezioni, sepsi e shock settico, ventilazione e, per l'anestesia, monitoraggio dell'anestesia, anestesia in neurochirurgia, sindrome da ischemia riperfusione da clampaggio dell'aorta.
Staff
I progetti di ricerca sono coordinati e condotti dal dr Abele Donati, dr.ssa Erica Adrario, dr.ssa Simonetta Nataloni, dr.ssa Tiziana Principi, dr Vincenzo Gabbanelli, dr.ssa Silvia Loggi e dr Pietro Martorano in collaborazione con medici ospedalieri e specializzandi.
Spazi a disposizione
Non ci sono spazi specifici per la ricerca a disposizione. Questa viene svolta "sul campo", sia in Anestesia che in Rianimazione. Anche l'analisi dei dati e la stesura dei manoscritti viene svolta non in spazi dedicati.
Strumentazione
- Microscan per la visualizzazione del microcircolo sublinguale "in vivo".
- NIRS per la saturimetria tissutale
- PiCCO per monitoraggio emodinamico
- Sistema di monitoraggio dell'entropia
- Tonometro gastrico
- NAVA per il monitoraggio dell'attività neuromuscolare diaframmatica in corso di ventilazione invasiva.
Collaborazioni scientifiche
- AMC Università di Amsterdam, Prof. Can Ince
- Erasmus Hospital, Bruxelles, dr Jean-Charles Preiser
- University College of London, Prof. Mervyn Singer