I nostri laboratori si trovano al 5° piano del polo Eustachio della Facoltà di Medicina e Chirurgia e ricoprono una superficie di circa 40 m2 di suddivisi in 2 laboratori e 3 studi.
All'interno di un laboratorio vi è una stanza sterile dedicata alle colture cellulari che comprende 3 cappe sterili e due grandi incubatori cellulari.
Nella stanza dedicata alla biologia molecolare sono presenti un termociclatore per PCR e uno strumento per realtime PCR. All'interno del laboratorio è presente inoltre un sequenziatore .
Nella camera buia è presente un apparecchio per foto documentazione (ChemiDoc ) per la visualizzazione in UV e chemioluminescenza e per lo sviluppo di membrane marcate con radioisotopi.
I nostri laboratori sono inoltre dotati di un sistema multiplex suspension array che permette l'analisi di biomolecole in fase liquida
Attività:
Il laboratorio di Clinica Medica ha come principale obbiettivo quello di chiarire i meccanismi cellulari e molecolari responsabili dell'insorgenza e progressione delle patologie autoimmuni. I campi di attività comprendono la
Biologia cellulare
a) Isolamento, propagazione e criopreservazione di colture cellulari primarie
b) Estrazione ed analisi di proteine mediante western blot
c) Test biochimici per la valutazione della produzione di specie reattive dell'ossigeno
d) Test di proliferazione cellulare
e) Analisi quantitativa di proteine mediante multiplex
Immunologia
a) Isolamento e coltura di popolazioni cellulari da sangue intero
b) Separazione immunomagnetica di sottopopolazioni cellulari
c) Caratterizzazione citofluorimetrica delle popolazioni
d) Isolamento di immunoglobuline da siero per cromatografia
e) Isolamento e produzione di anticorpi monoclonali
f) Caratterizzazione funzionale di anticorpi monoclonali
Biologia molecolare
a) Clonaggio e sequenziamento genico
b) PCR e Real-time PCR
c) Trasfezione di cellule con costrutti plasmidici