OBIETTIVI FORMATIVI
Il Master di I° livello in Rieducazione Funzionale e Posturologia Applicata fornisce competenze professionali relative
alla valutazione, progettazione e attuazione di protocolli motori per il recupero post traumatico scheletrico e
miofasciale.
A CHI SI RIVOLGE E OPPORTUNITA’ OCCUPAZIONALI
Il Master si rivolge a laureati in Scienze Motorie e professionisti sanitari in ambito rieducativo motorio.
Il settore occupazionale di riferimento è quello dell’attuazione di protocolli personalizzati di:
- riequilibrio del sistema tonico posturale e estero-propriocettivo;
- rieducazione funzionale, rimuscolarizzazione, riatletizzazione.
La figura professionale individuata potrà operare nelle strutture a indirizzo preventivo e rieducativo, fermo
restando che il patrimonio didattico appreso dallo studente non permette l’accesso a quelle professioni del SSN
per le quali è richiesta anche l’abilitazione. Tale profilo professionale non è sovrapponibile con quelli dell’area
sanitaria di cui al DD II del 2/4/2001.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO/ AMMISSIONE
Il Corso, della durata di un anno, è strutturato in due distinte sessioni formative: una frontale e una pratica.
La sessione frontale (novembre/febbraio - venerdì mattino e pomeriggio, sabato solo mattino), è condotta presso
le strutture della Scuola di Scienze Motorie. Quella pratica (marzo/ottobre, 350 ore circa), presso i centri
specialistici convenzionati quali: Fidia Riabilitazione Srl di Civitanova Marche, Fisioclinics Srl di Pesaro, Fisio-Rehab
di Urbino, Poliambulatorio ATIP di Padova e presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti Torrette di
Ancona, Reparto Medicina riabilitativa.
La frequenza al Master è obbligatoria per almeno i 2/3 di ciascuna delle differenti attività.
Per l'ammissione è richiesta la laurea triennale o specialistica/magistrale o quadriennale (v.o.) in Scienze Motorie
oppure il diploma I.S.E.F. Altre lauree saranno considerate solo se coerenti con l’ordinamento didattico del Corso.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 913.65 KB |