Elenco docenti Master per Coordinatori delle Professioni Sanitarie

 

 

 

 

 

 

 

 

CORSO INTEGRATO

SSD

Modulo didattico

Ambito

CFU

ore

Docente

 

Qualità e ricerca

MED/01 Statistica Medica

Elementi di statistica ed epidemiologia applicata

Statistica Medica

3

30

Prof Ferrante Luigi

 

MED/09 Medicina Interna

Medicina  basata sulla evidenza scientifica

Assistenza basata sulle evidenze

3

30

Dott. Giovanni Pomponio

 

MED/42 Igiene Generale Applicata

Programmazione Sanitaria e valutazione della qualità delle prestazioni sanitarie

Programmazione Sanitaria

3

30

Prof Di Stanislao Franco

 

Gestione
delle risorse

SECS - P/02 Politica Economica

Politica Sanitaria

Legislazione sanitaria

2

20

Prof. Vicarelli Maria Giovanna

 

IUS/10 Diritto Amministrativo

Diritto Sanitario

Legislazione Sanitaria

2

20

Prof. De Angelis Monica

 

IUS/07 Diritto del Lavoro

Diritto del Lavoro e contrattazione collettiva del lavoro

Diritto del lavoro

2

20

Prof. Zampini Giovanni

 

Management Sanitario

SECS-P/07 Economia Aziendale

Economia Sanitaria

Economia Sanitaria

2

20

Prof. Del Bene

 

SPS/07 Sociologia generale

Sociologia dei processi economici del lavoro

Scienze sociologiche

2

20

Dott.ssa Spina Elena

 

MED/40
Ginecologia e Ostericia

Oraganizzazione dipartimentale
area Chirurgica

Metodologie organizzative

2

20

Prof. Andrea Tranquilli

 

MED/12
Gastroenterologia

Organizzazione  U.O.C.
area medica

Metodologie organizzative

2

20

Prof Antonio Benedetti

 

Patologia generale

Organizzazione  U.O.C.
Servizi Diagnostici

Metodologie organizzative

2

20

Dott. Massimo Tocchini

 

Organizzazione e Gestione del Personale Sanitario

MED/42
Igiene Generale Applicata

Organizzazione sanitaria e coordinamento assistenziale

Gestione risorse umane

3

30

Prof Di Stanislao Franco

 

MPSI/06
Psicologia del Lavoro

Psicologia dei gruppi

Scienze psicologiche

2

20

Prof. Carla Moretti

 

MED/43
Medicina Legale

Medicina Legale

Gestione risorse umane

2

20

Dott. Mauro Pesaresi

 

MED/44
Medicina del Lavoro

Medicina e Sicurezza del Lavoro

Gestione risorse umane

2

20

Dott.ssa Amati Monica

 

Organizzazione e approprietezza clinica

Igiene Generale Applicata

Organizzaione Sanitaria Aree Professionali
(PARTE COMUNE)

Appropriatezza clinica e organizzativa

2

2

Dott.ssa Storti Nadia

 

 

 

MED/45 - Scienze infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche

Organizzazione Aree professionali CLASSE I (Infermieristica) (Ostestrica)

Appropriatezza clinica e organizzativa

2

20

Dott.ssa mercanti Rosalia

 

MED/47 - Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche

2

20

Dott.ssa mercanti Rosalia

 

MED/48 - Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative

Organizzazione Aree professionali CLASSE II (Fisioterapia) (Educazione professionale)

2

20

Dott.ssa Bramucci Savina

 

MED/48 - Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative

2

20

Dott.ssa Bramucci Savina

 

MED/46 - Scienze tecniche di Medicina di Laboratorio

Organizzazione Aree professionali CLASSE III (Tec.Lab.)
(Tec. Rad.)

2

20

Dott.ssa Siepi Lorella

 

MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate

2

20

Dott.ssa Balardi Liliana

 

MED/45 - Scienze infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche

Organizzazione Aree professionali CLASSE IV (Assistenza Sanitaria.)
(Prevenzione)

2

20

Dott.ssa De Santis Miria

 

MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate

2

20

Dott.ssa Falasconi Marta

 

TOTALE ATTIVITA' CARATTERIZZANTI

31

310

 

 

TOTALE ATTIVITA' DI BASE E CARATTERIZZANTI

40

400

 

 

Approfondimenti dei modelli organizzativi, dell'area infermieristica ostetrica, riabilitativa, tecnica

MED/45 - Scienze infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche

Attività seminariale
 per un totale di 4 CFU (*)

Scienze infermieristiche, Ostetriche e Tecniche

4

40

Coorinatori AFPTC Cdl o CdLM e/o coordinatori UOC

 

MED/46 - Scienze tecniche di Medicina di Laboratorio

 

MED/47 - Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche

 

MED/48 - Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative

 

MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate

 

TOTALE ATTIVITA' SEMINARIALE

4

40

 

 

Attività di Tirocino Professionalizzante

Frequeza (stage) presso U.O. e coordinamenti AFPTC CdL Facoltà di Medicina

 

 

5

125

Coordinatori designati da Aziende o Presidenza
(da un minimo di 15 ad un maz di 30 = gruppi d 2/4 studenti per unità)

 

Realizzazione di un progetto assistenziale

 

 

5

125

 

TOTALE ATTIVITA' DI BASE E CARATTERIZZANTI

10

250

 

 

Prova finale

6

 

 

 

TOTALE CFU

60

1500

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(*)

 

 

(*)