A seguito delle richieste formulate dagli studenti del VI anno in merito allo svolgimento dell'attività formativa professionalizzate nonché del tirocinio pratico valutativo si ribadisce quanto pubblicato sul sito di facoltà nella pagina dedicata all'AFP. Si precisa altresì che a partire dall'a.a.2020/2021 sia tutta l'attività valida al conseguimento dei 20 CFU (AFP 6° anno) che il percorso bivalente AFP/TPV per gli studenti del VI anno in corso avrà inizio al termine della sessione di esami di febbraio (per dare una ulteriore possibilità agli studenti di ottemperare al requisito di accesso al percorso abilitante) e terminerà nel mese di maggio.
Viene lasciata allo studente la possibilità di scegliere a quale modalità aderire tenendo presente la diversa tipologia di carico orario, i prerequisiti richiesti, la tipologia di laurea (abilitante /non abilitante).
Anche agli studenti iscritti al VI anno come fuori corso/ripetenti (coorti 2014/2015 e precedenti) verranno applicate le stesse regole qualora non abbiamo completato il percorso formativo professionalizzante e vogliano accedere a quello abilitante.
Gli stessi, qualora avessero completato il percorso formativo professionalizzante (AFP), già sostenuto l'esame AFP del 6° anno e conseguito i 61 CFU necessari al conseguimento della Laurea, potranno scegliere quando svolgere l'atttività abilitante (pre o post laurea) che verrà organizzata:
- nel primo caso (pre laurea) in funzione della sessione di Laurea prescelta;
- nel secondo caso (post laurea) successivamente alla stessa rispettando le modalità e le date previste dalla Segreteria Studenti e visibili al link:
https://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServeFile.php/f/segreteria_medicina...