Dimensione: 500 mq
N° stanze: 5 stanze uso ufficio e 2 laboratori
Attrezzatura:
- Real-Time PCR, apparato per colture cellulari,
- lettore ELISA, microscopio ottico ed in
- fluorescenza con telecamera
Attività di ricerca: studi di carcinogenesi, mutagenesi e tossicità di sostanze inalanti presenti nell'ambiente e negli ambienti di lavoro (sostanze organiche volatili, asbesto e polvere di legno). Identificazione di biomarcatori per la prevenzione e diagnosi precoce di malattie tumorali associate ad esposizione lavorative (mesotelioma e adenocarcinoma del polmone e naso). Identificazione di bersagli molecolari terapeutici per il trattamento del mesotelioma maligno della pleura.
Attività clinica: Valutazione della presenza di fibre di asbestso nel espettorato. Dosaggio della mesotelina sierica per la diagnosi precoce del mesotelioma e per il monitoraggio dei soggetti esposti o con precedenti esposizioni all'asbesto. Valutazione del profilo genico e modifiche epigenetiche per l'identificazione precoce di patologie associate ad esposizione a tossici.