Caratteristiche generali
La Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia ha sede ad Ancona ed ha come sede aggregata quella di Bari. Il corso di formazione è articolato in 6 anni.
Spazi e strutture
Le attività formative professionalizzanti della Scuola si svolgono presso la Clinica di Neurochirurgia, l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti”, la quale comprende:
- 24 posti letto di degenza
- 1 posto letto per day hospital
- 1stanze per attività ambulatoriali
- 1 studio medici
- 1 studio specializzandi
L’attività formativa comprende anche l’accesso a 5 postazioni informatiche.
Tipologia delle attività clinico/formative
Il medico in formazione viene coinvolto attivamente nelle seguenti attività:
- Gestione del paziente ricoverato
-
Casistica
Neurochirurgia generale
Neurochirurgia specialistica
· Neurochirurgia Funzionale
· Neurochirurgia Neurotraumatologica
· Neurochirurgia Oncologica
· Neurochirurgia Vascolare
· Neurochirurgia Pediatrica
· Neurochirurgia Spinale
· Neurochirurgia del sistema nervoso periferico
- Gestione del paziente ambulatoriale
Ambulatori dedicati:
- ambulatorio di neurochirurgia generale
- Procedure diagnostiche/interventistiche
- monitoraggio PIC
- angiografia cerebrale
- sindrome del tunnel carpale
Staff
Medici strutturati
- Prof. Massimo Scerrati (Direttore)
- Dr. Alessandro Di Rienzo
- Dr. Mauro Dobran
- Dr. Francesco Formica
- Dr. Maurizio Iacoangeli
- Dr.ssa Lucia Di Somma
Medici in formazione
- Dr. Lorenzo Alvaro
- Dr. Arturo Berardi
- Dr. Roberto Colasanti
- Dr.ssa Ana Kazakova
- Dr. Maurizio Gladi
- Dr.ssa Elisa Morioni
- Dr. Davide Nasi
- Dr. Niccolò Nocchi