Per sostenere l'esame di |
Occorre aver superato l'esame di |
Anatomia |
Istologia |
Biochimica |
Fisica |
Chimica e Propedeutica Biochimica |
|
Fisiologia |
Anatomia |
Biochimica |
|
Semeiotica e Metodologia clinica |
Patologia Generale |
Patologia medica e Chirurgica |
|
Medicina Interna e chirurgia generale |
|
Farmacologia |
|
Clinica Odonto/Otorino/ Oftalmo |
|
Clinica Dermatologica e Chirurgia Plastica |
|
Psichiatria |
|
Clinica Apparato Locomotore |
|
Anatomia Patologica 2 |
|
Clinica Ematologica e Immunologica |
|
Clinica Urologica e Nefrologica |
|
Diagnostica per Immagini |
|
clinica Gastroenterologica ed Endocrinologica |
|
Clinica Cardio Vascolare e Geriatrica |
|
Clinica Neurologica, Neurochirurgica e Riabilitativa |
|
Malattie Infettive e Pneumologica |
|
Pediatria e Chirurgia Pediatrica |
|
Ostetricia e Ginecologia |
|
Emergenze |
|
Clinica Medica |
|
Clinica Chirurgica |
|
Medicina Legale, del lavoro e organizzazione sanitaria |
|
Oncologia Clinica |
|
Medicina Interna e chirurgia generale |
Patologia Medica e Chirurgica |
Semeiotica e Metodologia Clinica |
|
Anatomia Patologica 2 |
Medicina Interna e Chirurgia Generale |
Malattie Infettive e Pneumologia |
Microbiologia |
Clinica Medica |
Medicina di Laboratorio |
Farmacologia |
|
Anatomia Patologica 2 |
|
Clinica Chirurgica |
Farmacologia |
Anatomia Patologica 2 |
|
Patologia Generale |
Fisiologia |