Guida studenti immatricolati

Questa pagina raccoglie informazioni utili per gli studenti immatricolati nel nuovo Anno Accademico 2025/26

(Cliccare su ogni box qui di seguito per avere tutte le informazioni sull'argomento)
 

L'orario delle lezioni è disponibile su AgendaWeb
L'orario potrà subire variazioni in base alle eventuali indisponibilità dei docenti.

 

Domande frequenti (FAQ) su rilevazione presenze e obbligo di frequenza

 

Il servizio di Tutorato aiuta i nuovi studenti ad entrare nei meccanismi di funzionamento dell'Università (orari, piani di studio, iscrizione esami), fornendo inoltre indicazioni sui servizi offerti dall'Ateneo

 

Visita la sezione dedicata al tuo Corso di Studi, dove trovare comunicazioni e materiale utile

 

Alle studentesse e agli studenti che risultano vincitori e che nella prova di ammissione non hanno fornito almeno il 20% di risposte corrette per una o più delle tre discipline di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica, saranno assegnati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

 

SERVIZI, UFFICI E CONTATTI UTILI

 

Ufficio Studenti e Diritto allo studio

Si occupa di : gestire e sviluppare i processi relativi al diritto allo studio e alla contribuzione studentesca. Curare le procedure per l'assegnazione di benefici economici quali borse/premi di studio a valere su risorse di Ateneo e su finanziamenti esterni. Gestire le attività volte alla realizzazione delle collaborazioni studentesche a tempo parziale, garantire gli interventi a sostegno delle associazioni studentesche per la realizzazione di attività culturali autogestite e coordinare i servizi per la comunità studentesca. Presidiare le iniziative destinate all'assistenza, all'integrazione e al supporto alle studentesse e agli studenti disabili e con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA).

Contatti: dirittoallostudio@univpm.it

Segreteria Studenti

Si occupa di : Gestione amministrativa della carriera accademica delle studentesse e degli studenti per l'intero iter universitario, dall'immatricolazione al conseguimento del titolo, per i corsi di laurea e laurea magistrale.

Contatti: Pagina della Segreteria Studenti Medicina

Sportello di ascolto psicologico

È un servizio di consulenza e sostegno volto a promuovere la tutela e il benessere delle studentesse e degli studenti, uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto privo di giudizio, dove grazie all’aiuto di personale qualificato è possibile usufruire di un supporto utile per affrontare situazioni di disagio.
Opera congiuntamente al servizio Info Point Disabilità/DSA, che al suo interno include il servizio dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Contatti: Pagina Sportello d'Ascolto Psicologico (SAP)

Centro di Ateneo di Documentazione (CAD)

È l'insieme delle strutture bibliotecarie, dei servizi informativi e documentali e delle risorse destinate al loro funzionamento, volte all'integrazione ed al supporto della didattica e della ricerca.

Tra i servizi offerti (polo Torrette):

  • Sala Studio da 148 posti
  • Prestito libri cartacei
  • Articoli scientifici
  • Document delivery: reperimento di articoli scientifici da altre biblioteche
  • Consultazione dei libri e delle riviste

Contatti: cad.univpm.it

Centro di Supporto per l'Apprendimento delle Lingue (CSAL)

È la struttura di riferimento dell'Ateneo per i servizi riguardanti l'apprendimento delle lingue straniere.
Gli Esperti Linguistici forniscono consulenza per ottimizzare i percorsi di apprendimento linguistico, accompagnando gli studenti nella preparazione sia delle prove di lingua previste dal piano di studi sia nello studio per conseguire le certificazioni linguistiche internazionali.

Vengono regolarmente organizzati seminari ed esercitazioni per le lingue francese, inglese, spagnolo e tedesco, aperti a tutti gli iscritti UNIVPM.

Il CSAL apre le sue porte anche a tutti gli stranieri ospiti dell'Ateneo, offrendo l'opportunità di studiare la lingua italiana, per potersi integrare rapidamente nella vita universitaria.

Contatti: csal.univpm.it

Accesso al parcheggio

Per richiedere l'accesso al parcheggio della Facoltà, scrivere a parcheggi.medicina@univpm.it  indicando numero di matricola e numero di targa dell'auto. 

Direttori/Direttrici Attività Didattiche Professionalizzanti (ADP)

Contatti dei Direttori/Direttrici ADP dei Corsi di Laurea triennali e magistrali