Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia

Caratteristiche Generali

La Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, diretta dalla Prof.ssa Annamaria Offidani, aggregata alla Scuola di Ferrara, ha sede ad Ancona ed ha una durata complessiva di 5 anni.

 Spazi e Strutture

Le attività formative professionalizzanti si svolgono primariamente presso la Clinica di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. La struttura risulta così composta: 

    • 6 posti letto (4 posti letto + 2 day hospital)
    • 1 medicheria
    • 2 studi medici
    • 1 stanza per terapia fotodinamica (PDT) e terapia iniettiva con tossina botulinica
    • 6 stanze per attività ambulatoriali (visite specialistiche, interventi ambulatoriali, allergologia, medicazioni)
    • 1 stanza per fototerapia e fotochemioterapia
    • 1 postazione per dermoscopia in epiluminescenza
    • 1 postazione per capillaroscopia
    • 1 stanza c/o il Presidio Ospedaliero “G. Salesi” per attività ambulatoriale di dermatologia pediatrica

 

La struttura si completa con 4 postazioni informatiche ed una biblioteca/archivio dedicata all’esecuzione di attività didattica, di ricerca, trials clinici.

 Il percorso formativo comprende inoltre stage di formazione specialistica presso le Aziende Sanitarie e le strutture Ospedaliere regionali qui di seguito riportate:

 - Presidio Ospedaliero di Alta Specializzazione “G. Salesi”, Ambulatorio di Dermatologia Pediatrica, Ancona, (Via Filippo Corridoni, 11 Ancona).

- INRCA, Presidio Ospedaliero di Ricerca “U.Sestilli”, Unità Operativa di Dermatologia, Ancona, Dr. G. Ricotti (Via della Montagnola, 81 Ancona).

 

Il percorso di formazione prevede anche l’esecuzione di stage di formazione specialistica all’estero (Germania, Inghilterra, Stati Uniti) in strutture fidelizzate della durata di 3-6 mesi: 

    • University Hospital Charité, Department of Dermatology and Allergy, Berlin, Prof. W. Sterry.
    • Princess Alexandra Hospital (Harlow), Herts and Essex Hospital (Bishop Stortford), St. Margaret’s Hospital (Epping), Department of Dermatology, London, Dr. R. Verdolini.
    • University of Maryland Medical Center, Department of Dermatology, Baltimore, Dr. Anthony Gaspari.

 

Tipologia delle attività clinico-formative

Il medico in formazione specialistica è coinvolto attivamente nelle seguenti mansioni:

Gestione del paziente ricoverato (casistica)

 

  • Psoriasi
  • Dermatosi bollose
  • Micosi fungoide
  • Ustioni
  • Ulcere
  • Melanoma
  • Celluliti
  • Eritrodermie
  • Connettivopatie
  • Herpes Zoster
  • Eritema tossico
  • Eritema multiforme
  • Eritema nodoso
  • Reazioni allergiche ed angioedema


Gestione del paziente ambulatoriale

 

    • Ambulatorio malattie infiammatorie croniche immunomediate
    • Centro psoriasi PSOCARE
    • Diagnosi precoce melanoma
    • Dermatologia allergologica
    • Dermatologia pediatrica
    • Dermatologia oncologica
    • Ambulatorio tricologico
    • Ambulatorio dermatologico integrato dermo-reumo-gastroenterologico
    • Centro malattie rare
    • Centro regionale Malattia di Hansen

 

Procedure diagnostiche

 

    • Day hospital orticaria
    • Test epicutanei (PATCH test e PRICK test)
    • Dermatoscopia in epiluminescenza
    • Capillaroscopia
    • Microscopia Confocale

 

Procedure interventistiche

 

 

    • Day surgery

 

    • Interventi in regime ambulatoriale (exeresi cutanea, biopsia cutanea, diatermocoagulazione)

 

    • Allargamento e dissezione del linfonodo sentinella nel melanoma

 

    • Trattamento dei disturbi del sistema nervoso autonomo mediante tossina botulinica

 

    • Medicazioni avanzate e crioterapia

 

    • Terapia fotodinamica (PDT)

 

    • Fototerapia e fotochemioterapia

 

    • Laserterapia per malformazioni vascolari

 

    • Elettrochemioterapia

 

 

  

Equipe medica

 

Direttore: Prof.ssa A. Offidani

 

Dirigenti medici

 

    • Dott. G. Brandozzi
    • Dott.ssa A. Campanati
    • Dott.ssa I. Cataldi
    • Dott.ssa A. Cellini
    • Dott. L. Conocchiari
    • Dott. G. Lemme
    • Dott.ssa B. Marconi
    • Dott.ssa O. Simonetti

 

Dottorato di Ricerca

 

    • Dott. V. Brisigotti
    • Dott.ssa G. Ganzetti

 

Assegno di ricerca

 

    • Dott.ssa K. Giuliodori

 

Medici in formazione specialistica

 

    • Dott. I. Bobyr
    • Dott.ssa V. Consales
    • Dott.ssa S. De Blasio
    • Dott. D. Dusi
    • Dott.ssa M. Giannoni
    • Dott.ssa G. Liberati
    • Dott.ssa E. Martina
    • Dott.ssa I. Minnetti
    • Dott.ssa E. Molinelli
    • Dott.ssa V. Postacchini
    • Dott.ssa F. Ricotti
    • Dott.ssa L. Rosa