Direttore: Prof. Gianluca Moroncini
Caratteristiche generali
La Scuola di Specializzazione in Medicina Interna ha sede ad Ancona. La rete formativa per l’A.A. 2022/2023 è consultabile sul sito dell’ Univpm a questo link.
Il corso di formazione è articolato in 5 anni.
Spazi e strutture
Le attività formative professionalizzanti della Scuola si svolgono presso la Clinica Medica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche che comprende:
- 24 posti letto di degenza ordinaria;
- 4 posti di day hospital;
- Ambulatori divisionali specialistici dedicati alle malattie immuno-mediate sistemiche.·
L'attività formativa comprende anche l’accesso a
- Sala PC con 4 postazioni informatiche;
- Sala ecografica dotata di 3 ecografi di ultima generazione per esecuzione di Ecografia bedside internistica;
- Sala per esecuzione di videocapillaroscopia periungueale digitale.
Tipologia delle attività clinico/formative
Il medico in formazione viene coinvolto attivamente nelle seguenti attività:
Gestione del paziente ricoverato:
- Ricoveri dal Pronto Soccorso (quadri internistici di varia complessità)
- Malattie immuno-mediate e infiammatorie sistemiche·
Gestione del Paziente ambulatoriale:
- Ambulatorio divisionale
- Ambulatorio Spondiloartriti
- Ambulatorio Immunologia/Malattie rare
- Ambulatorio Sclerodermia
- Ambulatorio Vasculiti
- Ambulatorio Artriti
- Ambulatorio LES/Connettiviti
Equipe Clinica Medica e tutor
- Prof. Gianluca Moroncini (Direttore)
- Prof.ssa Maria Giovanna Danieli
- Prof. Michele Maria Luchetti Gentiloni
- Dr. ssa Antonella Festa
- Dr. Giovanni Pomponio
- Dr.ssa Lucia Manfredi
- Dr. Devis Benfaremo
- Dr. Lorenzo Falsetti
- Dr. Emanuele Filippini