AFP - AA 2023/24
Regolamento Attività Formativa Professionalizzante (AFP) (versione scaricabile in word a piè di pagina)
- CONTROLLO LIBRETTI e ritiro libretti sesto anno e timbro LEZIONE INTRO 24/06/2024
Questionari di Valutazione AFP (settembre 2024)
Si informano gli studenti che è disponibile la procedura online per la compilazione dei Questionari di Valutazione relativi all'Attività Formativa Professionalizzante, al momento abilitata esclusivamente per gli iscritti all'appello di settembre.
Si ricorda che la compilazione dei Questionari di Valutazione della AFP è obbligatoria. Gli studenti, nel momento in cui sosterranno l'esame AFP, dovranno presentare alla commissione il codice personale di 5 cifre, che sarà disponibile nella pagina di compilazione quando tutti i questionari previsti saranno stati compilati. La Commissione verificherà tale codice personale, prima del sostenimento dell'esame.
La mancata presentazione del codice personale comporterà l'esclusione dall'esame.
Gli studenti dovranno accedere, con le proprie credenziali dell'area riservata di Ateneo, alla procedura di compilazione disponibile al seguente link:
Questionario di Valutazione AFP
Gli studenti che dovessero riscontrare delle incongruenze tra la propria posizione e i dati proposti dalla procedura (es. anno di iscrizione non corretto, skill mancanti o eccedenti) dovranno richiedere la correzione dei dati, inviando un ticket all'Helpdesk della Facoltà, prima di procedere alla compilazione del relativo questionario.
Si ricorda infine che le risposte ai questionari saranno raccolte in forma del tutto anonima. L'identificazione dello studente con le credenziali personali è necessaria esclusivamente per l'individuazione degli specifici questionari da proporre in fase di compilazione. La ricevuta di avvenuta compilazione non permette di associare il nominativo dello studente al questionario, per il quale è garantito l'anonimato.
Calendari AFP per anni di corso:
Elenco delle abilità da acquisire
- 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno (ABILITANTE) | 6 anno (NON ABILITANTE) - in fase di aggiornamento
SKILL PRESENTAZIONE: OBIETTIVI/ METODI/VERIFICA - Lezione Introduttiva AFP (Verbale Consiglio CdS 9 ottobre 2023):
La presente skill verrà erogata nella piattaforma e-learning di Ateneo
REGOLE ACCESSO AFP-TPV LAUREA ABILITANTE PER LA COORTE 2018/2019 e iscritti al sesto anno FC o RIP. (verbale del Consiglio di Corso di Studi del 25 febbraio 2022)
Al termine della sessione di dicembre 2023 (16/12/2023) gli studenti e le studentesse del sesto anno dovranno comunicare la scelta del percorso abilitante o non abilitante.
A) Se si sceglie la laurea non abilitante non ci sono termini per gli esami del Quarto anno e gli esami di Anatomia Patologica e Diagnostica per immagini, verrà sostenuto l’esame AFP non abilitante e successivamente alla laurea si dovrà sostenere il Tirocinio Post-Laurea;
B) Per poter scegliere il percorso abilitante si deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- ESSERE IN POSSESSO DEL REQUISITO del superamento di tutti gli esami fino al quarto anno (dicembre 2023);
- POSSIBILITà DI INIZIARE IL PERCORSO IN DEBITO degli esami di Anatomia Patologica e Diagnostica per immagini del quinto anno.
i due esami del quinto anno precedentemente menzionati dovranno essere sostenuti:
b1) entro maggio 2024 per fare la valutazione afp-tpv a giugno 2024;
b2) entro agosto-settembre 2024 per fare la valutazione afp-tpv a fine settembre 2024.
[Una volta sostenuto l'esame AFP-TPV ABILITANTE non c'è una scadenza per conseguire la LAUREA, che indipendentemente dalla data di conseguimento resta abilitante]
b3) qualora gli esami di Anatomia Patologica e Diagnostica per Immagini non vengano superati entro la sessione di agosto-settembre, la studentessa/lo studente non sarà ammesso all'esame afp-tpv e dovrà iscriversi come ripetente al sesto anno e ripetere il percorso annuale AFP nel successivo anno accademico.
Per tutti gli iscritti e le iscritte delle coorti successive il percorso diventa esclusivamente ABILITANTE, pertanto non sarà più possibile svincolare il percorso abilitante dal percorso AFP.
Dubbi?
Per dubbi, perplessità e richiesta di maggiori informazioni, rivolgersi ai seguenti indirizzi mail: afp.medicina@sm.univpm.it - gedap.medicina@sm.univpm.it oppure utilizzare il Sistema Helpdesk rivolgendosi all'Ufficio Gestione Erogazione Didattica e Attività Professionalizzante, disponibile al seguente link:: Helpdesk Studenti