AFP - Anno Accademico 2022/23
Questionari di Valutazione AFP
Si informano tutti gli studenti che è disponibile la procedura online per la compilazione dei Questionari di Valutazione relativi all'Attività Formativa Professionalizzante dell’a.a. 2022/23.
Si ricorda agli studenti che la compilazione dei Questionari di Valutazione della AFP è obbligatoria. Gli studenti, nel momento in cui sosterranno l'esame AFP di fine anno, dovranno presentare alla commissione il codice personale di 5 cifre, che sarà disponibile nella pagina di compilazione quando tutti i questionari previsti saranno stati compilati. La Commissione verificherà tale codice personale, prima del sostenimento dell'esame.
La mancata presentazione del codice personale comporterà l'esclusione dall'esame.
Gli studenti dovranno accedere, con le proprie credenziali dell'area riservata di Ateneo, alla procedura di compilazione disponibile al seguente link:
Questionario di Valutazione AFP
Gli studenti che dovessero riscontrare delle incongruenze tra la propria posizione e i dati proposti dalla procedura (es. anno di iscrizione non corretto, skill mancanti o eccedenti) dovranno richiedere la correzione dei dati, inviando un ticket all'Helpdesk della Facoltà, prima di procedere alla compilazione del relativo questionario.
Si ricorda infine che le risposte ai questionari saranno raccolte in forma del tutto anonima. L'identificazione dello studente con le credenziali personali è necessaria esclusivamente per l'individuazione degli specifici questionari da proporre in fase di compilazione. La ricevuta di avvenuta compilazione non permette di associare il nominativo dello studente al questionario, per il quale è garantito l'anonimato.
CONTROLLO LIBRETTI AFP 2022/23
Si informano gli studenti che, come previsto dal Regolamento AFP: “Il mancato completamento del percorso AFP comporta l’automatica iscrizione come ripetente e il percorso AFP deve essere interamente rifrequentato (non saranno convalidati percorsi incompleti)”. Di seguito il calendario in cui sono riportate le date per la verifica e apposizione del timbro da parte dell’ufficio Gestione Erogazione Didattica e Attività Professionalizzanti.
Il libretto, una volta timbrato, sarà conservato dallo studente e presentato alla Commissione in sede d’esame.
Dopo il superamento dell’esame e soltanto allora andrà riconsegnato alla Segreteria Studenti all’atto del ritiro del nuovo libretto per coloro che sono iscritti dal I al V anno; il libretto del VI anno sarà invece consegnato unitamente alla modulistica richiesta per il conseguimento del titolo.
Si ricorda che, la mancata verifica comporta l’iscrizione come ripetente, con l’obbligo di ripetere, l’anno successivo, tutte le skill, come previsto dal regolamento.
Regolamento Attività Formativa Professionalizzante (AFP)
REGOLE PERCORSO ABILITANTE PER LE COORTI 2017/2018 (verbale del Consiglio di Corso di Studi del 25 febbraio 2022)
Coloro che, nell'A.A. 2021/2022 risultano iscritti al V anno, appartenenti alla coorte 2017/2018 (o alle coorti precedenti che risultano iscritti al V anno fuori corso/ripetenti), all'atto dell'iscrizione al VI anno di corso (A.A. 2022/2023), saranno ammessi al percorso abilitante:
• In presenza del superamento di tutti gli esami fino al IV anno, entro la sessione di febbraio 2023;
Inoltre, al termine della sessione di dicembre 2022:
• Dovranno dichiarare, su richiesta della Presidenza del Corso di Studi la scelta di optare per il percorso AFP (non abilitante) o AFP/TPV (abilitante);
Coloro che supereranno gli esami di Diagnostica ed Anatomia Patologica entro la sessione del mese di maggio 2023, potranno essere ammessi alla sessione di esame AFP/TPV del mese di giugno 2023;
coloro che supereranno gli esami di Diagnostica ed Anatomia Patologica entro la sessione del mese di settembre 2023, potranno essere ammessi alla sessione di esame AFP/TPV del mese di settembre 2023.
Per tutti gli iscritti e le iscritte delle coorti successive il percorso diventa esclusivamente ABILITANTE, pertanto non sarà più possibile svincolare il percorso abilitante dal percorso AFP.
Calendario delle attività e Elenco gruppi (in aggiornamento)
Ad uso esclusivo degli studenti che non hanno ancora potuto ritirare dalla Segreteria Studenti il libretto cartaceo AFP è stato predisposto il modulo allegato ai fini del rilevamento delle presenze e della rispettiva valutazione, ciò per semplificare le procedure della successiva registrazione sui libretti AFP. (Modulo frequenza)
Elenco delle abilità da acquisire
AVVISO - LEZIONI INTRODUTTIVE AFP
- I anno: Mercoledì 2 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 - Aula D
- II anno: Mercoledì 2 novembre 2022 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 - Aula D
- III anno: Lunedì 17 ottobre 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - Aula T
- IV anno: Venerdì 21 ottobre 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 aula T
- V anno: Lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 - Aula T
- VI anno: Lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 - Aula Q
Dubbi?
Gli studenti potranno richiedere chiarimenti in merito alle procedure sopra menzionate inviando un ticket di richiesta informazioni attraverso il Sistema Helpdesk della Segreteria di Presidenza. Per eventuali richieste relative alla calendarizzazione dei gruppi AFP utilizzare il Sistema Helpdesk della Segreteria di Presidenza, disponibile al seguente link: Helpdesk Studenti.
Non saranno prese in considerazione richieste di informazioni inviate tramite altri canali.