Procedura infortuni

Come riportato nell'Art. 6 del REGOLAMENTO DI LABORATORIO- TIROCINIO

6.a Lo studente è assicurato dall’Università Politecnica delle Marche per gli infortuni. La polizza assicurativa copre gli studenti per gli infortuni verificati durante il periodo di svolgimento delle diverse attività formative previste dall’intero piano di studi.

6.b In caso di infortunio è responsabilità dello studente attuare ed eseguire la seguente procedura:

1. Comunicare immediatamente l’accaduto al Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti, o alla guida di tirocinio che invieranno lo studente presso il Pronto UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento Di Medicina Sperimentale e Clinica Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie Presidente: Prof. M.G. Ceravolo Direttore ADP: dr.ssa Patrizia Lopez Soccorso; eseguire esami e visite stabilite dal medico che riceve la denuncia di infortunio, ritirare i documenti rilasciati, avvertire immediatamente la sede organizzativa del tirocinio..

2. Il Pronto Soccorso redige il verbale in uno stampato che viene consegnato allo studente

3. Con il supporto del Tutore, lo studente redige poi una relazione circostanziata, datata e firmata, (foglio prestampato) dell’avvenuto infortunio alla quale allega una copia del verbale di pronto soccorso. Tale relazione è firmata dal Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti che certifica l’effettiva presenza dello studente al tirocinio clinico.

4. Una copia della denuncia di infortunio e della documentazione presentata viene inserita nel fascicolo personale dello studente mentre l’originale viene inviato tempestivamente, via fax, alla Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia- Servizio Provveditorato Economato e Patrimonio- e in formato cartaceo alla Direzione Amministrativa dell’Università Politecnica delle Marche che predisporrà l’iter assicurativo previsto.