Orario delle lezioni

 

ORARIO LEZIONI 1° ANNO - 2° SEM (aggiornato al 2.5.2023)

ORARIO LEZIONI 2° ANNO - 2° SEM  (aggiornato al 23.03.2023)

ORARIO LEZIONI 3° ANNO - 2° SEM  (aggiornato al 21.03.2023)

ogni variazione successiva alla data di aggiornamento verrà comunicata sulla relativa classe di Teams

 


AVVISO PER L'EROGAZIONE DELLA DIDATTICA FRONTALE

A.A. 2022 / 2023  (pubblicato settembre 2022)

Corso di Laurea in Infermieristica :

da questo anno accademico 2022-2023 si torna in didattica frontale con l'obbligo di presenza in aula e raccolta delle firme. E' possibile fare max il 30% di assenze sul totale delle ore previste in presenza (escludendo le ore in E.learning) per l'intero Corso Integrato (C.I.) che è costituito dalla somma di tutti i Moduli afferenti, assenze superiori a quella max prevista non permette di sostenere l'esame del C.I. e rimanda all'anno successivo l'obbligo di frequenza. (Cllicca qui per avere un esempio)

Per ogni Credito Formativo Universitario (CFU) sono previste 10 ore in presenza e 2 ore in E-Learning

Quindi i Seminari con 1 CFU avranno 10 ore in presenza e 2 ore in E-Learning

I C.I. da 2 CFU avranno 20 ore in presenza e 4 ore in E-Learning

I C.I. da 3 CFU avranno 30 ore in presenza e 6 ore in E-Learning

Per E-learning si intende qualsiasi attività didattica erogata in modalità esclusivamente a distanza (lezioni registrate o altro materiale di studio caricato sulla pagina MOODLE di ciascun docente) che permetterà di completare il programma del CI e che lo studente potrà visualizzare nei momenti da lui programmati, prima di sostenere l'esame.

Per quanto riguarda:
Gli insegnamenti di informatica (INF/01), gli stessi verranno erogati in modalità esclusivamente E-Learning (streaming registrato) con gli esami in presenza. Per ogni informazione andare sulla piattaforma Moodle alla pagina del docente.
Le attività didattiche elettive sono ugualmente previste in E-Learning (potranno prevedere una modalità in presenza solo nel momento in cui la facoltà si pronuncerà sull'argomento).  Per ogni informazione andare sulla piattaforma Moodle alla pagina del docente.

Gli studenti sono invitati a chiedere ad ogni singolo docente di caricare il materiale in E-Learning al termine del CI e chiarire ogni dubbio per la sua consultazione.