TURNI TIROCINIO dal 2 al 28 ottobre 2023 - 2°A FC (18.09.23)
TURNI TIROCINIO dal 2 al 28 ottobre 2023 - 3°A usc (18.09.23)
TURNI TIROCINIO dal 4 al 30 settembre 2023 - 3°A (3.08.23)
TURNI TIROCINIO 10 luglio al 2 settembre 2023 - 3°A e 2°A Recupero (6.07.23)
TURNI TIROCINIO 26 giugno al 31 luglio 2023 - 2°A (19.6.23 agg al 22.6.23)
TURNI TIROCINIO 26 giugno al 5 agosto 2023 - 1°A (8.6.23 agg al 4.7.23)
TURNI TIROCINIO 12 giugno al 16 luglio 2023 - 3°A (18.5.23 agg al 21.6.23)
TURNI TIROCINIO 29 maggio al 25 giugno 2023 - 2°A e 1°A R (16.5.23 agg al 18.5.23)
TURNI TIROCINIO 08 maggio al 11 giugno 2023 - 3°A (14.04.2023 agg al 18.5.23)
TURNI TIROCINIO 26 aprile al 28 maggio 2023 - 2°A e 1°A R (04.04.2023 aggiornato al 18.5..23)
TURNI TIROCINIO 03 aprile al 05 maggio 2023 - 3°A (15.03.2023 - aggiornato il 12.04.23)
TURNI TIROCINIO 27 febbraio al 23 aprile 2023 - 1°A e 2°A (14.02.2023)
TURNI TIROCINIO 27 febbraio al 2 aprile 2023 - 3°A FC (27.02..2023)
TURNI TIROCINIO 06 al 26 febbraio 2023 - 2° e 3°A (09.02..2023)
TURNI TIROCINIO 09 gennaio - 24 febbraio 2023 - 1°A Rip (20.12.2022)
TURNI TIROCINIO 02 gennaio - 28 febbraio 2023 - 3°A Uscenti (21.12.2022
TURNI TIROCINIO 09 gennaio - 24 febbraio 2023 - 2°A (12.01.2022)
TURNI TIROCINIO 15 novembre - 23 dicembre 2022 - 1°_2°A Rip (6.12.2022)
TURNI TIROCINIO 15 novembre - 23 dicembre 2022- 3°A (11.11.2022)
TURNI TIROCINIO 10 ottobre - 02 dicembre 2022 (13.10.2022)
TURNI TIROCINIO 04 ottobre - 12 novembre 2022 - 3°A (26.09.2022)
LE ASSENZE VANNO COMUNICATE PRIMA DELL'ORARIO DI SERVIZIO ALLA GUIDA o suo sostituto, E AI TUTOR TRAMITE MAIL (tutor.infermieristica.fermo@sm.univpm.it). La mancata comunicazione verrà sanzionata come da regolamento (art 10)
I recuperi ore vanno concordati con i tutor tramite mail per essere autorizzati e comunicati alla Guida dal lunedì alle ore 08:00 al venerdì fino alle ore 12:00. Diversamente le ore di recupero non verranno riconosciute
I debriefing con relativo conteggio ore si eseguono dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00. Per orari diversi da questi, prendere appuntamento.
AVVISI RELATIVI AL TIROCINIO:
GLI STUDENTI L 1° ANNO POTRANNO ACCEDERE AI TIROCINI SOLO SE:
1. HANNO SUPERATO TUTTI I LABORATORI DEL 1° SEMESTRE
2. HANNO FREQUENTATO E SUPERATO IL CORSO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (FORMAZIONE GENERALE 4 ORE + FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO 12 ORE SU PIATTAFORMA UNIVPM)
3. HANNO OTTENUTO L'IDONEITA' AL TIROCINIO DOPO VISITA DEL MEDICO COMPETENTE
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (4 ore + 12 ore)
L’Accordo, adottato il 21 dicembre 2011, ha stabilito che la formazione dei lavoratori sia composta da:
- formazione generale, 4 ore, con rilascio di attestato permanente e valido su tutto il territorio nazionale
- formazione specifica, in riferimento ai rischi specifici associati alla mansione e di durata variabile in base al rischio: rischio basso (4 ore), rischio medio (8 ore), rischio alto - sanità (12 ore)
I corsi di formazione specifica necessitano di aggiornamento ogni 5 anni.
Clicca qui per collegarti al sito.
Formazione Generale (4 ore)
Gli studenti immatricolati al 1° Anno dovranno effettuare il corso e-learning in oggetto collegandosi alla pagina in cui sono riportate le istruzioni ed i collegamenti da utilizzare cliccando su questo link
Leggere attentamente e seguire le istruzioni
Si richiede gentilmente allo studente l'invio di una copia dell'attestato alla Segreteria di Sede fac.med.fermo@sm.univpm.it
IMPORTANTE: Gli attestati dovranno essere conseguiti PRIMA dell'accesso alle strutture degli enti sanitari, si consiglia di frequentarlo quindi non appena possibile per lo studente.
Formazione specifica - rischio alto - sanità (12 ore)
Gli studenti immatricolati al 1° Anno dovranno effettuare il corso e-learning in oggetto collegandosi alla pagina in cui sono riportate le istruzioni ed i collegamenti da utilizzare cliccando su questo link
Leggere attentamente e seguire le istruzioni
Si richiede gentilmente allo studente l'invio di una copia dell'attestato alla Segreteria di Sede fac.med.fermo@sm.univpm.it
IMPORTANTE: Gli attestati dovranno essere conseguiti PRIMA dell'accesso alle strutture degli enti sanitari, si consiglia di frequentarlo quindi non appena possibile per lo studente.
Coloro che sono già in possesso del corso di formazione generale (4 ore) possono inviare una copia dell’attestato a sicurezza@univpm.it per ottenere un parere favorevole di equipollenza del Corso (indicando, nome, cognome, codice fiscale, matricola, qualifica di studente e relativo corso di studio). Presentare alla segreteria di Fermo gli attestati riconosciuti insieme alla mail di riconoscimento ricevuta dall'ufficio sicurezza.
ACCERTAMENTI SANITARI NECESSARI PER INIZIARE IL TIROCINIO: valutazione anticorpale per le seguenti malattie EPATITE B, MORBILLO, PAROTITE, ROSOLIA, VARICELLA, PERTOSSE, TEST MANTOUX. I referti degli esami del sangue e/o eventuali libretti o certificati di vaccinazione dovranno essere presentati al medico competente.
Consultare il link http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/877410010400/M/404610010400/T/Sorveglianza-Sanitaria-aa-2014-2015.
SI PUO' ESSERE INSERITI AL TIROCINIO DELL'ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI ISCRIZIONE SOLO DOPO AVER ACQUISITO LE PROPEDEUTICITA' CHE DEVONO ESSERE DICHIARATE AL TUTOR DI RIFERIMENTO E AL DIRETTORE TRAMITE MAIL. LA MANCANZA DELLE PROPEDEUTICITA' COMPORTA L'ANNULLAMENTO DEL TIROCINIO SVOLTO. Consultare il link per le propedeuticità https://www.medicina.univpm.it/sites/www.medicina.univpm.it/files/Propedeuticit%C3%A0-sito.pdf
DIVISE DI TIROCINIO: gli studenti sono tenuti a riconsegnare tutte le divise al guardaroba al termine del periodo di Tirocinio. Al Servizio Guardaroba dell'ospedale di Fermo le divise pulite possono essere ritirate dalle ore 12.00 alle 14.30. Tirocini INRCA: le divise sporche si lasciano al guardaroba dell'INRCA, quelle pulite si riconsegnano al guardaroba di Fermo. Tirocini Civitanova: tutte le divise devono essere lasciate al guardaroba di Civitanova. Per ogni necessità di informazione, rivolgersi alla responsabile Sig.ra Elvira Cipriani, Mail: elvira.cipriani65@gmail.com - Tel 0734 625 2200
SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI CHE LE DIVISE SPORCHE SONO VEICOLO DI CONTAGIO, QUALORA I CESTI DI RACCOLTA SIANO PIENI, VANNO LASCIATE DENTRO AI SACCHETTI MESSI A DISPOSIZIONE NEGLI SPOGLIATOI e NON DIVERSAMENTE.
AVVISO PER GLI STUDENTI TIROCINANTI PRESSO INRCA DI FERMO: Gli studenti debbono passare al guardaroba di Fermo per prendere le divise pulite, mentre le divise usate (sporche) devono essere portate al guardaroba dell’INRCA nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì entro le ore 12,00.
BLOCCO OPERATORIO: GLI STUDENTI CHE FARANNO TIROCINIO PRESSO IL BLOCCO OPERATORIO debbono recarsi una settimana prima in guardaroba a ritirare il codice per la divisa.
POLIAMBULATORIO: si ricorda che alle ore 20.00 il Poliambulatorio chiude; la chiave va quindi consegnata in portineria. Nei giorni festivi il Poliambulatorio deve rimanere chiuso, per cui al termine del turno bisogna riportare la chiave in portineria.