PUBBLICATO IL NUOVO BANDO PER LA 12^ EDIZIONE DEL CONTAMINATION LAB!
Iscrizioni entro il 13/10/2025
per iscriversi: webform.univpm.it
Testimonianze di studenti e studentesse del CdS sul CLab
Cari studenti, la
ureandi e laureati del CdS in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
UNIVPM ha aperto le candidature alla dodicesima edizione del Contamination Lab (CLab) (consulta il bando).
CLab è un percorso di accompagnamento e formazione alla cultura d’impresa e all’imprenditorialità.
CLab ha lo scopo di promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del fare, favorire l’interdisciplinarietà, che tanto appartiene al vostro percorso di studi, e nuovi modelli di apprendimento, esporre gli studenti a un ambiente stimolante per lo sviluppo di progetti innovativi, a stretto contatto con manager ed imprenditori.
Si tratta di un’opportunità unica, riservata a 30 studenti/esse, laureandi/e e laureati/e entro un anno dal conseguimento del titolo di tutte le Facoltà di UNIVPM, per mettersi in gioco ed acquisire competenze (sapere, saper essere e saper fare) per diventare intraprendenti riguardo al proprio futuro professionale.
C Lab: l’idea
Promuovere la cultura dell'intraprendere e stimolare la contaminazione fra studenti delle varie aree disciplinari e fra mondo accademico e sistema socio-economico. E' un'iniziativa ispirata a quella promossa nel 2013 dal MIUR.
C Lab è Contaminazione
La contaminazione si realizza sia fra studenti che si trovano nei diversi momenti del loro percorso formativo (triennale, magistrale, dottorato, master, scuole di specializzazione, erasmus e neo-laureati) e sia fra studenti delle diverse aree dell’Università Politecnica delle Marche: agraria, economia, ingegneria, scienze e medicina.
La contaminazione si stimola mediante la collaborazione con il mondo esterno attraverso il coinvolgimento di imprese, enti ed istituzioni nazionali ed internazionali, perseguendo la terza missione dell’Università.
Riteniamo si tratti di una “occasione unica” per voi studenti/esse, laureandi/e e laureati/e del CdS in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro che, più di altri, hanno argomenti di studio e di lavoro interdisciplinari.
Se non vi spaventa il mettervi in gioco, il portare avanti le vostre idee e proposte, il cogliere opportunità di crescita "non convenzionali", questa iniziativa va tentata!!!
Ci sono interessanti spunti per la nostra professione che è propriamente "interdisciplinare".
Testimonianze dagli studenti del CdS sul CLab
Iscrizioni entro il 13/10/2025
(per ISCRIVERTI)

Chi presenterà domanda di partecipazione alla selezione ci tenga aggiornati sull'evoluzione del proprio percorso.
