PRIMO PIANO
DAL 10 AL 19 AGOSTO GLI UFFICI E LE STRUTTURE DELL'UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE RESTERANNO CHIUSI. BUONA ESTATE!
BANDO AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 2022/23
Qui il link alla pagina informativa
La procedura di iscrizione sarà attiva dal 14/07/2022 fino alle ore 15.00 del 05/08/2022.
►Link alla pagina dei codici Teams per partecipare alle lezioni on-line
►RUBRICA E-MAIL DOCENTI A.A. 2021-22 scarica qui
►Esami procedura accettazione/rifiuto esiti clicca qui per le info
ORARIO DI RICEVIMENTO IN PRESENZA SEGRETERIA DI SEDE
Giovedì 9.00-14.30 e 15.00-17.00
Venerdì 9.00-13.00 e 14.30-15.30
E' possibile contattare la Segreteria di Sede via telefono. sms o messaggio whatsapp 339/8203370 o via e-mail p.perozzi@univpm.it fac.med.ascoli@sm.univpm.it, il giovedì e venerdì reperibile anche al n. 0736/344879 in Sede, in orario di servizio
REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2022/23 al seguente link: UNIVPM - Tasse e contributi
A questo link tutti gli altri recapiti della Sede
Seguici anche sulla ...Pagina Fb


Il CdL in Infermieristica è ubicato all'interno del P.O. Mazzoni di Ascoli Piceno - Piano Terra
Documentazione in materia di sicurezza
PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE DEL CDL a.a. 2019/20
PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE DEL P.O. MAZZONI
PROCEDURE OPERATIVE IN CASO DI EMERGENZA/EVACUAZIONE
COMUNICAZIONI, PROCEDURE E PROTOCOLLI SICUREZZA EMERGENZA COVID-19
►Regolamento accesso Presidi Ospedalieri ASUR MARCHE AV5 FASE 2 COVID-19
►Procedura accesso operatori esterni ASUR MARCHE AV5 del 13.03.2020
►Protocollo di sicurezza per lo svolgimento Attività di Laboratorio Aula 1 e 2 del 21.05.2020
OFFERTE DI LAVORO PERVENUTE IN SEDE
AZIENDA SOCIO SANITARIA "G. MANCINELLI"
RSA disabili - RP Anziani con sede a Montelparo (FM) ricerca n. 1 infermiere per un periodo di 18 / 24 mesi. Recapito telefonico 339/7894978 (direttore) mail: info@istitutomancinelli.com
IL PICCHIO CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI
Il consorzio gestisce due strutture sanitarie per anziani nel territorio piceno (R.P. - R.S.A. SANITAS - VILLAGGIO SANTA MARTA) ed è interessato per una eventuale assunzione nelle strutture sopra citate.
Scarica qui l'avviso
►Clicca qui per l'archivio avvisi offerte di lavoro CPS Infermieri
SEZIONE AVVISI STUDENTI
Si raccomanda di controllare questa sezione più volte al giorno, ogni mese sarà caricato a fondo pagina l'archivio degli avvisi scaduti
Per una corretta visualizzazione del sito web da cellulare, aprire con uno dei browser a disposizione e sulle impostazioni selezionare la voce RICHIEDI SITO DESKTOP.
NEW - TURNI DI TIROCINIO CLINICO APRILE-AGOSTO 2022 REV_19 AP E REV_18 SBT
Pubblicati nelle pagine degli anni accademici.
avviso del 02/08/22
NEW - 1° E 3° ANNO 2022-23 - ORARIO LEZIONI I SEMESTRE REV_1
Disponibile nella pagina Calendario e orario attività formative/Orario delle lezioni.
avviso del 02/08/2022
TUTTI GLI STUDENTI - NUOVA MODULISTICA INFORTUNI
La modulistica per la denuncia d'infortunio ha subito delle variazioni. Dallo studente dovranno pervenire al personale del CdL i documenti di seguito indicati:



LAUREE SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2021/22 Domanda di laurea da presentare dal 1 al 30 luglio 2022 Collegati qui alla pagina della Domanda di Laurea Collegati qui allo scadenziario lauree autunnali Altre utilities:



INFO E CONTATTI SEDE
Numero della Sede 0736/344879 dal lun al ven 8.30-15.30






- il NUOVO ”Modulo Denuncia Sinistro Infortuni” (SCARICA QUI)
- “Informativa sulla Privacy” AON (SCARICA QUI)
- Certificazione medica di infortunio lavorativo INAIL (rilasciato dal pronto soccorso)
- Verbale di pronto soccorso rilasciato dal Pronto Soccorso
AVVISI PERMANENTI
1° ANNO 2020/21 - CORSO INTEGRATO INGLESE E INFORMATICA - MODALITA' FREQUENZA
►Modulo didattico di "Lingua inglese" presente al seguente percorso: https://learn.univpm.it/course/index.php?categoryid=317, selezionare "Tutor lingua inglese A.A. 2020/2021" Docente Debra Tranquilli (fondo pagina), effettuare l'accesso con le proprie credenziali di Ateneo.
Modulo erogato in e-learning.
Sulla piattaforma del modulo di Inglese saranno presenti attività, esercizi ed altro, oltre alla chat in diretta, sempre attiva anche in orari diversi da quelli in presenza della docente. Le risposte ai quesiti posti in chat saranno date durante le chat in diretta. IN PROGRAMMAZIONE NUOVO CALENDARIO CHAT IN DIRETTA E ASSISTENZA TUTOR PER PREPARAZIONE DEL MODULO.
►Modulo didattico di "Informatica" presente al seguente percorso: https://learn.univpm.it/course/index.php?categoryid=317, selezionare "Informatica per le lauree triennali delle professioni sanitarie A.A. 2020/2021" Docente Stefano Bompadre (fondo pagina), effettuare l'accesso con le proprie credenziali di Ateneo.
La frequenza in e-learning ai corsi deve essere terminata prima di sostenere l'esame di Inglese ed informatica.
Dalla sessione di giugno 2021, nei periodi antecedenti le prove d'esame, il Docente di Informatica per la Sede di AP Ing. Tomassino Pasqualini organizzerà degli incontri di preparazione e tutoraggio che saranno pubblicati tra gli avvisi studenti di questa pagina.
avviso permanente
1° ANNO - FREQUENZA CORSO FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO UNIVPM (4 ORE MODALITA' E-LEARNING)
Secondo il D.Lgs 81/08 e s.m.i. e l'accordo del 21.12.2011 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, gli studenti dei corsi universitari devono frequentare il Corso di Formazione generale salute e sicurezza sul lavoro di n.4 ore, in modalità e-learning.
Il Corso è presente al seguente link: https://learn.univpm.it/course/view.php?id=10364, FORMAZIONE GENERALE SSL ED 2022. Nel primo trimestre di ogni anno è pubblicata la nuova edizione, tuttavia E' FORTEMENTE CONSIGLIATO agli studenti del 1° anno di effettuare il corso entro il 31/12 dell'anno di immatricolazione (es. 1° anno 2021/22 consigliata l'edizione 2021). Lo studente dovrà autenticarsi con le credenziali di Ateneo solamente al primo accesso. Dovrà inoltre inserire la chiave di iscrizione reperibile in area riservata alla voce Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (chiave di iscrizione corso FG-SSL). Per l'effettuazione del corso seguire le istruzioni descritte nell’allegata ► Guida al corso in E-learning FORMAZIONE GENERALE SSL ED 2022. Il corso si articola in 8 moduli con TEST FINALE.
Al completamento del percorso formativo, verrà rilasciato un Attestato digitale di Partecipazione al Corso, con validità permanente, per le 4 ore di Formazione Generale. Si richiede di inviare copia del certificato via e mail alla Segreteria di Sede fac.med.ascoli@univpm.it.
Sono dispensati dalla formazione coloro che hanno già svolto il corso in una precedente Edizione organizzata dall’Università Politecnica delle Marche ed abbiano conseguito l’attestato finale.
Se il Corso di “Formazione Generale” è stato erogato da un Ente diverso da UNIVPM è possibile inviare copia dell’attestato a sicurezza@univpm.it per ottenere un parere favorevole di equipollenza del Corso (indicando, nome, cognome, codice fiscale, matricola, docente/PTA /dottorando/specializzando/assegnista o studente e relativo corso di studio).
avviso permanente
TUTTI GLI STUDENTI - CONSEGNA MODULO PROPEDEUTICITA'
Si ricorda a tutti gli studenti che in ogni sessione, dopo aver superato esami propedeutici, va consegnato tempestivamente il modulo propedeuticità in Segreteria di Sede, via e-mail a fac.med.ascoli@univpm.it o imbucandolo nella cassetta postale del CdL. Il modulo è scaricabile dal sito e in versione cartacea in Aula Studio.
TUTTI I TIROCINANTI - CONSEGNA CLES (VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DEL TIROCINIO CLINICO)
Gli studenti che stanno terminando la sessione di tirocinio presso l'U.O. assegnata, devono tassativamente riconsegnare in sede l'allegato medello di valutazione CLES, PRIMA della valutazione finale da parte della Guida di Tirocinio, negli orari di ricevimento della Segreteria di Sede (lun-ven 10.30-12.30) o depositarlo nella cassetta postale sita di fianco alla porta dell'Ufficio Tutors.
Scarica qui il CLES.
STUDENTI TIROCINANTI A SBT - SMALTIMENTO DIVISE USATE
Le divise usate da lavare vanno smaltite in ogni reparto nel SACCO TRASPARENTE e non in altre tipologie di sacco, in modo da garantire un più rapido invio al lavaggio e relativa riconsegna al guardaroba.
PLANNING ESERCITAZIONI LIBERE
Le esercitazioni libere dei laboratori devono essere prenotate dallo studente presso la Segreteria di Sede, tutti i giorni, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, o via telefono allo 0736/344879 o via e-mail a fac.med.ascoli@univpm.it
|
gestione sito web e info p.perozzi@staff.univpm.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 828.52 KB |
![]() | 450.41 KB |
![]() | 794.62 KB |
![]() | 2.82 MB |
![]() | 835.6 KB |
![]() | 555.4 KB |
![]() | 1.04 MB |
![]() | 836.1 KB |
![]() | 951.32 KB |
![]() | 1.14 MB |
![]() | 875.19 KB |
![]() | 1.5 MB |